• Franchising per categoria
  • Inserisci la tua franchise
  • Il franchising
  • Scegliere un franchising
  • L’investimento iniziale
  • La scelta del locale
  • L’incontro con la casa madre
  • Il contratto di affiliazione
  • Il vocabolario del franchising
  • Fai una domanda
  • consulta le risposte
  • Consulenza e fiere
  • Finanziamenti

Traccia il tuo profilo | Newsletter | Contatti

  • Abbigliamento
  • Abbigliamento bambino ed accessori
  • Accessori Moda / Gioielli
  • Agenzie immobiliari
  • Agenzie matrimoniali
  • Agenzie viaggi
  • Alimentari / Celiachia
  • Arredamento / Arte
  • Assistenza Anziani
  • Auto, moto e ecoveicoli
  • Autolavaggio a Domicilio
  • Bambini / Asili nido / Ludoteche
  • Bed and Breakfast
  • Benessere / Salute
  • Biologici ed Equosolidali
  • Call Center
  • Capsule Caffè
  • Cartolerie / Cartucce
  • Conto Vendita
  • Distributori automatici
  • Dropshipping
  • Edilizia / Ristrutturazioni / Casa
  • Energia, Rifiuti e Ambiente
  • Erboristeria / Profumerie / Make Up
  • Estetica / Epilazione
  • Eventi / Intrattenimento / Wedding
  • Food Delivery
  • Formazione / Lingue
  • Franchising 2024
  • Franchising a costo zero
  • Gelaterie / Yogurterie
  • Infortunistica
  • Internet / Informatica /e-commerce
  • Lavanderie self-service
  • Lavoro da Casa
  • Negozi / Articoli da regalo
  • Onoranze Funebri
  • Palestre e fitness
  • Parrucchieri, Barberie e Capelli
  • Poste Private
  • Ristorazione / Cafe / Pub
  • Scommesse e sale da gioco
  • Servizi ai privati
  • Servizi alle aziende / Consulenza / Pubblicità
  • Servizi di sartoria
  • Servizi finanziari e assicurativi
  • Sexy Shop / Adulti
  • Sigarette Elettroniche
  • Telefonia / Marketing
  • Video / Foto / Videogiochi
  • Vini sfusi ed Enoteche
  • Tutti gli investimenti
  • Da 0 a 10.000 €
  • Da 10.001 a 30.000 €
  • Da 30.001 a 50.000 €
  • Da 50.000 a 100.000 €
  • Oltre 100.000 €

Aprire attività

Franchiseblog, lavorofranchising, 13 giugno 2022, aprire un autonoleggio, come fare business noleggiando mezzi di trasporto.

  Leggi anche la guida generale: Come avviare un'attività

Visita la sezione dedicata alle attività di noleggio in franchising cliccando qui .

aprire un autonoleggio

In Italia, così come nel mondo, le auto sono il principale mezzo di trasporto utilizzato. Se ne apprezza la comodità assoluta e l’indipendenza che consente negli spostamenti. Per questa ragione non è difficile capire come gli autonoleggi siano attività che offrono un’opportunità di guadagno interessante con fatturati stimati di tutto rispetto.  

Leggi anche: Costi e Ricavi di un Autonoleggio a Medio Lungo Termine

Il mercato riguardante il noleggio di auto e furgoni a breve, medio e lungo termine, soprattutto senza conducente, è in espansione e, nonostante la crisi economica, è un settore che mostra una tendenza tra le più positive. Il numero di persone che si rivolgono agli autonoleggi sono in costante crescita ed il target è molto ampio: turisti, famiglie, aziende e professionisti. Le persone scelgono infatti di noleggiare un’auto o un furgone per svariate ragioni: matrimoni, eventi, trasferte lavorative, spostamenti durante le vacanze, traslochi e molte altre ancora. Anche il numero degli autonoleggi presenti sul territorio è in crescita e, infine, il prezzo richiesto per il noleggio di auto e furgoni è in calo. Tutti fattori, questi, che mostrano un settore in espansione e con buone prospettive di sviluppo futuro.

Nonostante la pandemia da coronavirus covid-19 abbia fatto subire una forte battuta d'arresto a tutto il settore riguardante la mobilità tradizionale, in primis la vendita di nuove auto, il mercato del noleggio ha continuato a restare a galla, dimostrandosi ancora un ottimo investimento per chi desidera entrare nel settore. Anche per il prossimo futuro si prevede che saranno sempre maggiormente richiesti i servizi di noleggio a breve, medio e lungo termine di auto, moto, furgoni e veicoli commerciali.

Sarà tuttavia importante restare sempre in linea con le innovazioni e le tendenze del mercato, offrendo anche servizi di noleggio flessibili come lo sharing o il noleggio ad ore , ed ancora veicoli all'avanguardia come auto ibride e totalmente elettriche, oltre ad altri veicoli e micro veicoli elettrici .

L'iter burocratico ed i requisiti

Aprire un autonoleggio non richiede conoscenze, competenze o requisiti particolarmente restrittivi ma sicuramente richiede tempo, impegno, spirito imprenditoriale e un budget di partenza ingente per l’acquisto delle auto da noleggiare.

L’iter per avviare il proprio autonoleggio varia a seconda del tipo di servizio che si vuole offrire. Si può infatti scegliere di offrire un servizio di noleggio a breve o lungo termine, con autista o meno.

Nel caso di un autonoleggio con autista per avviarlo sarà necessario richiedere al comune una licenza specifica, concessa dall’ente locale previo superamento di un concorso pubblico.

Per avviare un autonoleggio senza conducente, invece, la licenza si otterrà mediante una semplice dichiarazione di inizio attività presso il Comune.

Se sono presenti dei dipendenti, in entrambi i casi, andranno comunicati ogni anno i relativi dati anagrafici presso il Comune e pagati i contributi previdenziali.

Per aprire un autonoleggio a breve termine, infine, bisognerà adempiere ai seguenti passaggi comuni:

  • Apertura di una Partita Iva.
  • Iscrizione al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio (Albo Artigiani).
  • Possedere la patente di guida.
  • Non aver riportato condanne penali o fallimentari.
  • Avere a disposizione un’autorimessa o un parco auto.
  • Redigere un contratto che riporti chiaramente le condizioni del servizio offerto e le responsabilità di entrambe le parti in caso di incidenti, furti, malfunzionamenti dell’auto, ecc.
  • Assicurare i mezzi di trasporto che si noleggia e provvedere a regolari manutenzioni e revisioni.
  • I locali devono essere a norma di legge ed ottenere il nulla osta da parte dell’Asl.
  • Se si posseggono più di 9 vetture, bisognerà ottenere l’autorizzazione per la prevenzione degli incendi da parte dei Vigili del Fuoco.
  • Infine bisognerà inviare al Comune diversi la planimetria dei locali ed i dati di tutte le vetture possedute.

Come reperire i mezzi?

Quando si avvia un autonoleggio ci sono diverse possibilità per quanto riguardo il reperimento delle automobili e dei furgoni.

La prima possibilità è quella dell’acquisto classico che può avvenire presso concessionari o presso altri rivenditori di auto nuove o usate. Questa, se pur vengono concesse agli autonoleggi sconti convenienti, è l’opzione più costosa. Per una decina di auto serviranno infatti oltre 100.000 euro . Questa somma unita a tutti gli altri costi da sostenere porta l’ investimento iniziale necessario a circa 300.000 euro .

L’investimento può però essere notevolmente ridotto se si opta per soluzioni alternative quali il leasing , il franchising o un accordo di sub-locazione con società di noleggio a lungo termine. Queste tre opzioni permettono tutte di non dover acquistare direttamente le automobili, contro il pagamento di canoni periodici, e di ridurre così al minimo il budget necessario per avviare l’attività.

Il leasing, il franchising o la sub-locazione permettono inoltre di usufruire di un vantaggio non meno importante: il riassortimento. Mediamente, quando si parla di autonoleggi , la vita utile dei mezzi è di circa una decina di mesi. Successivamente a questo termine è importante rinnovare l’offerta, sia per incontrare la domanda mutevole del mercato sia per offrire mezzi di qualità sempre elevata.  

SCOPRI I MIGLIORI FRANCHISING DI NOLEGGIO:

Selezionati per te

Offerte nel settore Noleggio

Logo Elerent Sharing

Elerent Sharing

Franchising Sharing Monopattini e Veicoli Elettrici

Logo FacileRent

Franchising Noleggio

Logo MyScoot.net

MyScoot.net

Franchising Noleggio Scooter e e-Scooter

Logo VAN4YOU

Come avere successo

Per aprire un autonoleggio di successo , inoltre, sarà necessario fare attenzione a diversi elementi chiave:

  • Marketing . La pubblicità, sia svolta sul web, tramite social media e siti specializzati, che tramite strumenti tradizionali come cartelloni pubblicitari e volantini, è di fondamentale importanza per ogni attività commerciale. Nel caso dell’autonoleggio è importante calibrare una campagna marketing in base al proprio mercato / target primario di riferimento ed all’ampiezza dell’attività. Sarà inoltre importante effettuare periodiche promozioni, sconti oppure offerte per determinate categorie di persone / clienti o in determinati periodi dell'anno (es. promo durante i periodi di vacanza nelle località più turistiche, pacchetti pensati per lavoratori o studenti in trasferta, e così via).
  • Sito internet con sistema di prenotazione online . Per ogni autonoleggio di successo è necessario creare un proprio portale dove pubblicizzarsi, mostrare i dettagli ed i costi dei servizi, permettere al cliente di accedere a tutta la modulistica necessaria e di compilarla già direttamente online e permettere di effettuare prenotazioni e pagamenti online, anche tramite carte di credito. Interessante sarà poi affiancare al sito internet anche un' APP personalizzata pensata per massimizzare l'esperienza dell'utente da mobile e tramite cui effettuare, oltre alla prenotazione / pagamento dei servizi, anche operazioni di fidelizzazione (come ad esempio raccolta punti, sconti e promozioni riservate).
  • Ubicazione . Scegliere la location ideale è fondamentale per il successo dell’attività: vicinanza ad aeroporti, stazioni, mezzi di trasporto pubblici, zone di interesse turistico o in prossimità di aziende. Per effettuare una scelta strategicamente vincente, studiare il mercato di rifermento e le peculiarità locali è determinante: il bacino di utenza, il target di riferimento primario, la concorrenza presente, il tipo di domanda / esigenze del proprio target locale, i migliori servizi da offrire / che ancora mancano alla concorrenza, ecc.
  • Servizio al cliente. Offrire un'esperienza completa al cliente sarà fondamentale. Oltre al servizio di noleggio di vari mezzi pensati per ogni tipo di esigenza (auto ibride o elettriche, mini / city car, sub, van, veicoli commerciali e furgoni, ecc) sarà importante anche offrire servizi in grado di offrire al cliente sicurezza e comfort nell'esperienza di noleggio e di viaggio tra cui: assicurazioni complete, preventivo di prezzo chiaro ed esaustivo sin da subito e che non subisce modifiche, assistenza stradale H24 in tutta Europa / nel Mondo, servizi di pulizia dei veicoli a vapore / ozono dopo ogni utilizzatore per garantire massima igiene / salubrità, servizio di conducente su richiesta, servizio di noleggio breve / ad ore, servizi di noleggio a lungo termine, possibilità di leasing, ecc.  

Inoltre, un’idea imprenditoriale nuova, dalle buone prospettive ed intuibili vantaggi, è l’ autonoleggio a domicilio . In questo caso l’ubicazione dell’autonoleggio non è più un fattore determinante in quanto le auto vengono consegnate direttamente nel luogo indicato dal cliente e possono poi essere lasciate dal cliente direttamente in punti strategici della città come stazioni, aeroporti, centri città, centri commerciali, grandi parcheggi, e così via.

  I costi ed i potenziali guadagni

Come sopra anticipato, per aprire un autonoleggio in modo completamente autonomo sarà necessario un budget molto elevato per far fronte ad un investimento minimo compreso tra i 100.000 ed i 300.000 euro circa. Per aprire un autonoleggio in franchising si parla invece di cifre molto differenti, soprattutto grazie agli accordi di fornitura dei mezzi ed alle altre agevolazioni economiche riservate agli affiliati. Aprire un autonoleggio in franchising richiede infatti un investimento medio di circa 20.000 euro per un format chiavi in mano, tutto incluso.

I potenziali guadagni di un autonoleggio non sono tuttavia da meno e risultano particolarmente interessanti soprattutto se si è riusciti ad avviare l'attività con un budget non eccessivamente elevato, rientrando così in poco tempo dall'investimento effettuato.

Gli autonoleggi riescono a raggiungere un fatturato annuo che parte dagli 80.000 € - 200.000 € circa, a seconda della dimensione dell'attività, dell'ampiezza del parco mezzi e dei servizi offerti alla clientela. Per un noleggio di piccole dimensioni, come ad esempio uno sharing di piccoli veicoli elettrici come i monopattini elettrici, si para di fatturati medi annui di 50.000 € circa.

Chiaramente stimare il fatturato ed i ricavi di un autonoleggio è altrettanto complesso quanto lo è stimare i costi di avvio e l'investimento minimo necessari. Per effettuare una stima accurata e veritiera dei potenziali guadagni , così come dei costi, sarà infatti necessario redigere un business plan ad hoc ed un piano economico-finanziario dettagliato che tenga in considerazione ogni specificità dell'attività.

  Leggi anche: Costi e Ricavi di un Autonoleggio

  Il franchising

Oggi il mercato del noleggio è molto dinamico e sono innumerevoli le proposte di affiliazione da parte di franchising che permettono di aprire un noleggio di auto, moto, veicoli commerciali o veicoli elettrici, sia con servizi di noleggio a medio, lungo e breve termine, che con servizi innovativi come lo sharing. Generalmente l' investimento richiesto per aprire un'attività di noleggio di veicoli in franchising è piuttosto contenuto ed accessibile, partendo da un minimo di 3.000 - 5.000 euro circa, sino ad arrivare ad investimenti medi di 20.000 - 30.000 euro per i format più strutturati.

Tra i vantaggi principali offerti dall'apertura di un autonoleggio in franchising troviamo:

  • sfruttamento della notorietà e della reputazione consolidata del marchio
  • format di business collaudato e dal comprovato successo sul mercato
  • campagne di comunicazione e marketing centralizzate a livello nazionale
  • accesso al know-how ed alle esperienze maturate dalla casa madre
  • fornitura chiavi in mano di tutto il necessario (software, hardware, attrezzature, materiale comunicativo ed espositivo, divise, materiale informativo, sito internet, social, e così via)
  • nessun acquisto di veicoli necessario (generalmente viene offerto un ampio parco veicoli centralizzato)
  • costante aggiornamento dell'offerta, dei veicoli e dei servizi, per andare incontro agli ultimi trend ed alle moderne esigenze del proprio target
  • importante riduzione del rischio imprenditoriale
  • costi di avvio e gestione più contenuti, ed accuratamente stimati in fase preliminare
  • studi iniziali di fattibilità, analisi location, realizzazione del business plan
  • supporto, assistenza, formazione, aggiornamento, affiancamento, a 360° e continuativi per tutta la durata della collaborazione

Per visualizzare tutte le offerte di autonoleggi in franchising clicca qui .

Madalina Girbovan Aprireinfranchising.it

Opportunità franchising in questo settore

business plan noleggio auto senza conducente

E-Bike Travel

Franchising Noleggio e Vendita di E-Bike

business plan noleggio auto senza conducente

Franchising Noleggio Climatizzatori

business plan noleggio auto senza conducente

Franchising Intermediazione Auto Usate

business plan noleggio auto senza conducente

Franchising Auto

business plan noleggio auto senza conducente

Franchising Noleggio Auto

Articoli in evidenza

Nuovi Business: Le idee di business nuove e di successo

Nuovi Business: Le idee di business nuove e di successo

12 aprile 2023

Nuove attività da aprire per mettersi in proprio nel 2024

Nuove attività da aprire per mettersi in proprio nel 2024

09 maggio 2024

Aprire un Alimentari in Franchising

Aprire un Alimentari in Franchising

09 ottobre 2019

Attività redditizie

Attività redditizie

16 maggio 2024

Articoli correlati

business plan noleggio auto senza conducente

Aprire un Autonoleggio in Franchising Conviene

25 luglio 2022

business plan noleggio auto senza conducente

Noleggio a lungo temine di flotte aziendali: ecco perché conviene

09 marzo 2021

business plan noleggio auto senza conducente

Aprire un Noleggio di Monopattini Elettrici

10 gennaio 2020

business plan noleggio auto senza conducente

Aprire un Autonoleggio in Franchising

23 ottobre 2019

business plan noleggio auto senza conducente

Costi e Ricavi di un Autonoleggio a Medio Lungo Termine

12 aprile 2019

business plan noleggio auto senza conducente

Aprire un Noleggio Auto a Lungo Termine

24 luglio 2018

business plan noleggio auto senza conducente

La newsletter

Noi e terze parti usiamo cookie per funzionalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per raccogliere ed elaborare dati dai dispositivi, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance e analizzare le nostre audience. Puoi gestire il consenso ad essi impostando le tue preferenze qui o nella pagina cookie ACCETTA USA SOLO NECESSARI

Bsness.com

BUSINESS PLAN AUTONOLEGGIO CON UN ESEMPIO

business plan autonoleggio

Contenuti dell'articolo

🚗 SOFTWARE BUSINESS PLAN AUTONOLEGGIO: La Tua Strada Verso il Successo! 🚗

Stai pensando di avviare un’attività di autonoleggio o vuoi espandere quella esistente? Hai bisogno di un finanziamento bancario ma non sai da dove cominciare? 🤔

Bsness.com ha la soluzione che fa per te! Il nostro software business plan autonoleggio è l’alleato perfetto per trasformare la tua visione in realtà. Ecco perché:

1. 💼 Per Professionisti ed Imprenditori:

Che tu sia un consulente che serve clienti nel settore dell’autonoleggio o un imprenditore con un sogno, il nostro software è fatto su misura per te.

2. 📈 Pianificazione Finanziaria Semplice:

Hai bisogno di chiedere un finanziamento alla banca? Con il nostro software, creare un piano economico e finanziario con scenari alternativi diventa un gioco da ragazzi. Ottieni una panoramica completa della tua situazione finanziaria e presentala con fiducia alla banca. 💰

3. 🚀 Soluzione Completa:

Dall’analisi SWOT all’analisi dei prodotti e servizi, dall’organizzazione all’impatto ambientale, il nostro software copre ogni aspetto del tuo business plan, offrendoti una strada chiara verso il successo.

4. 🕒 Risparmio di Tempo:

Realizzare un business plan da soli può essere complicato e richiedere molto tempo. Il nostro software risolve questo problema, guidandoti passo passo, anche se sei alle prime armi.

5. 🤝 Lavora in Team:

Grazie alla compatibilità con Dropbox, puoi lavorare in team sul tuo business plan, rendendo il processo ancora più fluido e collaborativo.

Non lasciare che l’incertezza ti fermi! 🚫 Scegli il software business plan autonoleggio di Bsness.com e mettiti al volante della tua destinazione. Con il nostro supporto, guidare la tua attività verso il successo non è mai stato così semplice e gratificante! 🎉

Avevo già provato un altro software da 29 euro ma è stata una pessima esperienza, fortunatamente con questo software mi sono trovato molto bene, permette di fare un business plan per l'autonoleggio serio e professionale.

Servizio di assistenza rapido ed efficiente che è la ciliegina sulla torta per un software che fa tutto quello che deve fare semplificando notevolmente il lavoro a noi professionisti.

Sicuramente il miglior software per fare il business plan che abbia mai provato. Avevo già utilizzato altri software di Bsness per altre attività ma questo per l'autonoleggio è fatto ancora meglio dei precedenti.

software business plan autonoleggio

SOFTWARE BUSINESS PLAN AUTONOLEGGIO

A soli 97 €   imposte incluse anziché 119 € per la licenza a vita, DSCR e assistenza tecnica ! Offerta valida fino a domenica 26 maggio , soddisfatto o rimborsato ! Acquistalo ora con carta di credito, bonifico o Paypal e scaricalo subito !

Ora anche con il servizio di consulenza

COSA CONTIENE IL SOFTWARE BUSINESS PLAN AUTONOLEGGIO DI BSNESS.COM 🌟

Il software business plan autonoleggio è stato creato pensando alle esigenze uniche degli imprenditori e dei consulenti nel settore dell’autonoleggio. Ecco cosa offre:

1. 📝 Esempio Completo di Business Plan:

Un vero gioiello all’interno del software è l’esempio completo di business plan . Questo modello, realizzato da professionisti italiani esperti del settore, è una base pronta all’uso su cui puoi lavorare direttamente. Apporta le modifiche necessarie, e sia la parte numerica che il documento di business plan si aggiorneranno automaticamente. È come avere un esperto del settore al tuo fianco!

2. 💼 Analisi Approfondita:

Analisi SWOT : Comprendi i punti di forza, le debolezze, le opportunità e le minacce del tuo business.

Analisi di Mercato : Esamina il panorama del settore dell’autonoleggio, compresi concorrenti e target di mercato in Italia.

Analisi dei Prodotti e Servizi : Scopri le specificità della tua offerta, dall’analisi dei costi all’identificazione dei vantaggi competitivi.

Piano di marketing e piano operativo : ogni capitolo del documento di business plan è sviluppato in modo dettagliato da esperti del settore, inclusi il piano di marketing e quello organizzativo.

3. 🧮 Pianificazione Finanziaria:

Il modulo in Excel consente di creare il piano economico e finanziario con due scenari alternativi , l’analisi di bilancio completa e il calcolo degli indici di bancabilità col software DSCR incluso .

4. 🍃 Analisi dell’Impatto Ambientale:

Valuta l’ecologia del tuo business e mostra ai potenziali investitori che la tua attività è socialmente responsabile.

5. 🧑‍🤝‍🧑 Collaborazione in Team:

Grazie alla compatibilità con Dropbox, puoi lavorare con i tuoi colleghi o consulenti sul business plan, rendendo il processo cooperativo e integrato.

6. 🏎️ Risparmio di Tempo:

Grazie all’esempio completo e all’aggiornamento automatico , puoi risparmiare tempo prezioso, concentrando le tue energie sulle strategie piuttosto che sulla compilazione manuale dei dati.

Il software business plan noleggio auto di Bsness.com è l’investimento perfetto per chi desidera una strada senza ostacoli verso il successo. Che tu stia iniziando da zero o voglia espandere la tua attività, troverai tutto ciò che ti serve in un unico, intuitivo pacchetto. 🏁

business plan esempio autonoleggio

BUSINESS PLAN ESEMPIO AUTONOLEGGIO

Troverai precaricato sul software un esempio completo di business plan di un autonoleggio di medie dimensioni già fatto dai nostri esperti e ottimizzato per la richiesta di finanziamenti e agevolazioni.

Questo ti renderà il lavoro molto più semplice e veloce e sarà sicuramente più facile avere un business plan già fatto solo da modificare con i tuoi dati e elementi basici, piuttosto che partire da zero.

Un autonoleggio può essere aperto con un proprio marchio oppure si può optare per aprire un autonoleggio in franchising e le auto potranno essere acquistate direttamente in proprietà, anche attraverso un finanziamento bancario oppure in leasing o noleggio a lungo termine.

Molto dipenderà dalle risorse finanziarie a disposizione.

Potrete decidere di aprire il vostro noleggio auto in una città, in un luogo turistico o nella zona di un aeroporto.

Da questa scelta dipenderà anche quale tipologia di veicoli acquistare.

Trasforma facilmente la tua idea di impresa in un business plan professionale con il nostro software per gli autonoleggi!

Ora disponibili i moduli per i bandi Invitalia e il software DSCR per il calcolo degli indici di bancabilità! Ignora

Seguici sui nostri canali social!

Aprire un noleggio auto: tutto quello che devi sapere

Aprire un noleggio auto

Con i problemi occupazionali di oggi, provare ad aprire un’attività imprenditoriale in proprio potrebbe rivelarsi una buona opportunità di lavoro. Ad esempio, aprire un noleggio auto , con o senza conducente, è un’idea interessante da portare avanti con una seria progettualità e seguendo correttamente tutti i passi da fare. Negli ultimi anni questa è un’attività lavorativa in larga diffusione nel nostro Paese che, contrariamente ad altri settori economici, ha registrato una positiva crescita.

Un trend favorevole giustificato da un’epoca fortemente caratterizzata dalla circolazione delle auto, con il noleggio principalmente preferito dai turisti, dai soggetti costretti agli spostamenti dagli affari e dalle persone che si avvalgono del servizio in occasioni particolari quali feste e matrimoni. Un settore in grande espansione e con prospettive future da valutare con estremo interesse.

Proprio la grande crescita del settore del noleggio auto impone particolari attenzione al momento di dare avvio a questa attività perché la concorrenza aumenta e per avere successo è fondamentale capire quali servizi offrire e a quali condizioni. Non è sufficiente investire soldi per aprire un noleggio auto, al budget iniziale vanno affiancate capacità imprenditoriali, relazionali e una buona dose di cordialità. Fatte le premesse del caso, vediamo insieme i passi da realizzare per dare concretezza al progetto: dai servizi da offrire ai clienti ai suggerimenti finali.

APRIRE UN NOLEGGIO AUTO: QUALI SERVIZI PROPORRE

Innanzitutto partire bene vuol dire avere le idee chiare sul da farsi, cioè sapere esattamente su quali servizi puntare. Le idee confuse non hanno mai portato da nessuna parte, una regola che vale anche quando si tratta di aprire un noleggio auto. Un’attività commerciale di alto profilo passa dunque anche per delle scelte fatte nella direzione giusta. La prima netta distinzione è data dalla possibilità di scegliere di noleggiare le auto con o senza conducente, con quest’ultima opzione più comune della prima.

Il noleggio auto con conducente è un servizio di trasporto conto terzi che prevede il trasporto delle persone ad opera di un conducente. Una tipologia di servizio integrativo o sostitutivo rispetto ai servizi urbani offerti dagli autobus di linea. In questo caso il noleggiatore può disporre anche di un unico veicolo, ma per questo servizio è necessario l’ottenimento di una licenza attraverso un concorso pubblico.

La forma maggiormente diffusa del noleggio auto è comunque quella senza conducente , un servizio capace di proporre ai clienti diverse autovetture. Ci stiamo riferendo a una vera e propria attività commerciale, con la quale viene venduto un servizio mediante l’affitto di un’auto. Noleggiare le auto non significa limitarsi al solo affitto, ma alla clientele con questa attività si possono proporre altri importanti servizi: finanziamenti per l’acquisto dei mezzi, vendita di pacchetti assicurativi, di accessori vari, etc.

APRIRE UN NOLEGGIO AUTO: LOCALIZZAZIONE MIGLIORE

La location è un elemento fondamentale per riscuotere successo con il noleggio auto. La scelta, da ponderare con estrema attenzione, deve essere orientata verso una città abbastanza popolata, turistica e con la presenza di punti strategici come porto e aeroporto. Questo perché, come sottolineato all’inizio, il servizio in questione si rivolge principalmente agli uomini di affari, ai turisti e agli sposi. Elementi da tenere in grande considerazione prima di effettuare la scelta definitiva sulla location da destinare al noleggio auto.

Attraverso un’opportuna indagine di mercato si suggerisce anche una scrupolosa valutazione della concorrenza eventualmente presente in zona, per non correre il rischio di imbattersi in un territorio già servito abbondantemente da questo servizio. Importante anche trovare un luogo facilmente raggiungibile tramite i collegamenti pubblici, spesso preferiti dai clienti per arrivare comodamente alla location dove noleggiare l’auto.

Detto questo, va sottolineato come alcuni titolari del servizio propongono ai clienti l’autonoleggio a domicilio. Una proposta innovativa in crescita soprattutto per la comodità offerta. Il grande vantaggio di quest’ultimo servizio è che non è indispensabile localizzare l’attività in un certo punto, vista la consegna del mezzo a domicilio. Naturalmente una buona localizzazione avrà in ogni caso una positiva funzione pubblicitaria, da sostituire eventualmente attraverso un’ottima politica di marketing .

A prescindere dalla consegna a domicilio dell’auto e da un buona azione di marketing, quindi un’ottima localizzazione dell’attività commerciale garantisce una maggiore visibilità e di conseguenza un ritorno economico più veloce. Dunque è opportuno affrontare costi superiori per assicurare alla propria nuova attività imprenditoriale una location ben in vista e facilmente raggiungibile .

APRIRE UN NOLEGGIO AUTO: BUROCRAZIA E PERMESSI

In ottica burocratica una delle prime cose da fare è presentare al Comune competente la denuncia per l’inizio dell’attività produttiva, da formalizzare su uno specifico modello e corredata dalla documentazione necessaria. La denuncia di inizio attività va presentata direttamente dall’interessato, regolarmente munito di valido documento di riconoscimento. Tra i documenti da presentare agli uffici comunali ci sono:

  • planimetria dei locali;
  • certificazione antimafia del rappresentante;
  • dichiarazione dei requisiti morali del rappresentante;
  • elenco dei veicoli utilizzati con i relativi riferimenti (targa, marca, telaio, etc.).

Inoltre, è necessario l’iscrizione al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio e aprire la partita IVA presso l’Agenzia delle Entrate. Per conoscere con esattezza tutte le pratiche da sbrigare, il consiglio è quello di far riferimento alle istituzioni territoriali , un modo per avere un quadro completo della situazione.

La complessità della questione burocratica suggerisce la consulenza di un buon commercialista, un professionista esperto del settore in grado di consigliarvi sulle decisioni da prendere e di ultimare l’intera documentazione correttamente e senza ulteriori perdite di tempo.

Esporsi a inutili rischi per provare a fare tutto da soli non è il caso quando ci si confronta con la burocrazia, meglio affidarsi a un commercialista serio e competente per vivere il momento con meno preoccupazioni. Trovare un valido professionista è semplice e veloce, è sufficiente rivolgersi all’Ordine dei Dottori Commercialisti. Allora perché rischiare, magari solo per risparmiare sulla parcella del commercialista?

APRIRE UN NOLEGGIO AUTO: PROMUOVERE LA PROPRIA ATTIVITA’

Anche al momento di aprire un noleggio auto, un ruolo importante è ricoperto da una buona politica pubblicitaria. Ai fini promozionali il web è uno straordinario strumento, oggi infatti quasi tutte le aziende impegnate in questo campo hanno un sito internet anche per gestire le prenotazioni e per contattare la clientela. Ovviamente il sito online deve essere ben strutturato, tale da fornire ai clienti tutte le informazioni e consentire loro attraverso appositi moduli le prenotazioni dei veicoli. Con un portale efficace, anche i pagamenti possono essere effettuati online con l’utilizzo delle carte di credito.

Una buona attività pubblicitaria per il noleggio auto passa, inoltre, attraverso altri strumenti quali televisioni, radio, cartellonistica e riviste di settore. Le grosse aziende, quelle operanti su tutto il territorio nazionale, devono puntare su una promozione ad ampio raggio , mentre le imprese di piccole dimensioni possono optare per una promozione circoscritta a un determinato territorio.

In ogni caso tutte le aziende, piccole o grandi, per un pronto successo devono far leva su una promozione efficace, cioè capace di dare grande visibilità al proprio noleggio auto e di arrivare subito ai potenziali clienti. La concorrenza è tanta e va combattuta anche attraverso un corretto utilizzo degli strumenti pubblicitari a disposizione.

APRIRE UN NOLEGGIO AUTO: ULTIMI SUGGERIMENTI

Con gli accorgimenti richiesti dalla delicatezza dell’attività, con il giusto impegno in termini economici e di capacità personali, oggi aprire un noleggio auto è un’idea imprenditoriale a cui dedicare un certo interesse. Un’occasione lavorativa impegnativa, ma anche potenzialmente abbastanza redditizia . L’importante è non pensare di avviare la nuova attività commerciale con una certa leggerezza, dando poca rilevanza agli aspetti della questione.

Meglio astenersi dall’avviare un’attività quando non si hanno le competenze adeguate, le sufficienti risorse finanziarie e non si è disposti a fare sacrifici. Senza le giuste basi di partenza aumenterebbero a dismisura solo i rischi di un precoce fallimento. Massima attenzione quindi a tutti gli aspetti, senza trascurare nulla. Dati gli ultimi suggerimenti del caso, ora non resta che farvi gli auguri per l’apertura del vostro noleggio auto!

Articoli correlati

business plan noleggio auto senza conducente

Aprire un outlet online: tutto quello che devi sapere

aprire un’agenzia di pratiche auto

Aprire un’agenzia di pratiche auto: tutto quello che devi sapere

aprire una rosticceria a Malta

Aprire una rosticceria a Malta: tutto quello che devi sapere

  Commenti: 5

' src=

Cresceri Floriano

13 Giugno 2020 at 14:16

Buongiorno.Mi chiamo Cresceri Floriano ho 58 anni e un lavoro in precario equilibrio.Avevo una mezza intenzione di investire qualche risparmio nell’acquisto di due o tre auto d’epoca per avviare un servizio noleggio con conducente per matrimoni. Le autorizzazzioni necessarie sono quelle elencate nel vostro articolo? Ed è ammissibile l’utilizzo di auto iscritte asi? Cresceri Floriano

' src=

Riccardo Allievi

10 Luglio 2020 at 15:00

Sì le autorizzazioni sono quelle elencate nell’articolo.

' src=

Nicodemo Belmonte

5 Giugno 2021 at 9:16

Buongiorno, vorrei aprire un noleggio auto per matrimoni e successivamente a breve e lungo termine, ce bisogno di prendere una licenza speciale alla camera di commercio o basta aprire partita iva? In attesa cordiali saluti

' src=

Gaia Tonani

6 Dicembre 2021 at 14:56

Buongiorno, per questa assistenza può contattarci allo 02 9464246, oppure può prenotare una consulenza direttamente dal nostro sito http://www.studioallievi.com/prenota-ora-una-consulenza

' src=

29 Aprile 2023 at 9:15

Salve, il possesso di un parco auto/rimessa è necessario ai fini dell’autorizzazione? Ho una casa vacanze e pensavo di parcheggiare le auto nelle vicinanze, magari chiedendo un’autorizzazione per stalli appositi al mio Comune.

Commenta ora

Fai clic qui per annullare la risposta.

business plan noleggio auto senza conducente

Studio Allievi – Dottori Commercialisti. | B.K. Italiana S.r.l. – Via Gaetano Negri, 14 – 20081 Abbiategrasso (M) – P. Iva 05873510969 – R.E.A. di Milano n. 1855111 | PEC:  [email protected] | Capitale sociale: 10.000 I.V. | Privacy Policy | Cookies Policy | Preferenze cookie

Noleggio senza conducente: i chiarimenti del Ministero dell’Interno

Scritto da Redazione Tir

07 Settembre 2023

business plan noleggio auto senza conducente

Con nota del 5 settembre 2023, La Direzione Centrale della Polizia Stradale ha emanato una nota, datata 5 settembre, in cui approfondisce le novità in materia di noleggio dei veicoli senza conducente, introdotte dalla Legge 10 agosto 2023 ( qui il nostro precedente articolo).

Per quanto riguarda la possibilità di noleggiare veicoli da qualunque impresa comunitaria anche per effettuare trasporti nazionali, la nota ministeriale sottolinea che questi veicoli debbono essere stati immatricolati ad uso di terzi, segnalando, tuttavia, che tale vincolo non scatta per quei noleggi da Paesi Ue, la cui legislazione non prevede la distinzione tra uso proprio ed uso di terzi.

La nota conferma poi liberalizzazione del noleggio per i veicoli di massa superiore a 6 Ton. da qualsiasi impresa (di noleggio, costruttrice, ecc..) e non come in precedenza da sole imprese di autotrasporto conti terzi, specificando che tra i veicoli da noleggiare sono ricompresi anche i trattori.

E ancora, vengono declinate le condizioni per l’impiego dei veicoli acquisiti in locazione senza conducente. In particolare:

per quanto riguarda il personale, è evidenziato che l’impresa locatrice non può distaccare autisti presso l’impresa locataria, che a sua volta, oltre al proprio personale, può utilizzare anche conducenti acquisiti in somministrazione o distacco da altra impresa (diversa da quella locatrice);

per quanto riguarda il veicolo noleggiato, questo non può essere oggetto di sub-noleggio (che è quindi espressamente vietato).

La nota ministeriale approfondisce poi il nuovo apparato sanzionatorio, chiarendo che:

le sanzioni previste al comma 7, scattano quando vengano violate le condizioni di utilizzo previste al comma 4 (ad es. utilizzo di un veicolo in contro proprio di massa superiore a 6 Ton.);

le sanzioni del comma 7 bis (mancato rispetto delle condizioni per il noleggio) scattano sia in caso di mancata esibizione del contratto di noleggio o del contratto di lavoro dei dipendenti che in quello di assenza completa dei contratti. Nella prima ipotesi, l’organo accertato provvederà su strada ad applicare la sanzione prevista dall’art. 180, comma 7 CdS, invitando l’impresa locatrice a produrre i contratti; solo in caso di mancata esibizione della documentazione scatterà l’applicazione della sanzione da 430 a 1.731 euro. Di questa violazione – precisa la nota ministeriale - risponde in prima battuta l’impresa locatrice per aver utilizzato un veicolo adibito a noleggio, mentre il locatario sarà coinvolto solo se “abbia concretamente contributo” al mancato rispetto delle condizioni. In nessun caso il conducente risponde della sanzione.

Articoli Correlati

business plan noleggio auto senza conducente

16 Mag 2024

Eccezionali: chiarimenti degli Interni sull’agganciamento di rimorchi e semirimorchi

business plan noleggio auto senza conducente

09 Feb 2024

Locazione senza conducente: i chiarimenti del MIT

business plan noleggio auto senza conducente

Assicurazione obbligatoria: i chiarimenti del Ministero dell’Interno

business plan noleggio auto senza conducente

05 Feb 2024

Sostituzione per avaria del tachigrafo versione 1: precisazione degli Interni

business plan noleggio auto senza conducente

31 Gen 2024

Decreto flussi extra Ue: rinviate le date per la presentazione delle richieste di nulla osta

business plan noleggio auto senza conducente

12 Gen 2024

REN Noleggi: il termine per la registrazione differito al 15 luglio 2024

business plan noleggio auto senza conducente

20 Nov 2023

Nasce il REN-Noleggi; obbligo di registrazione per i veicoli presi in locazione

09 Ott 2023

Nuovi tachigrafi: il Ministero dell’Interno proroga la tolleranza fino al 31 dicembre 2023

Effettua il login.

  • Password dimenticata?

Business Guarantor

Esempio di piano aziendale di autonoleggio

Esempio di piano commerciale di noleggio auto.

Se vuoi iniziare basic o attività di noleggio auto di lusso L’importanza di una nicchia non può essere sopravvalutata. Sarai d’accordo con me sul fatto che prima di poter scegliere una nicchia quando inizi un’attività di autonoleggio, devi conoscere le nicchie disponibili in quel settore.

Una volta che hai finito, dovrai anche trovare un modo per ottenere i veicoli che affitterai. Sebbene questi due requisiti per avviare un’attività di autonoleggio siano molto importanti, un altro requisito altrettanto importante è un piano aziendale.

Questo articolo contiene un esempio di business plan di autonoleggio. Anche se vuoi correre compagnia di autonoleggio esotica Questo piano aziendale di esempio tornerà utile.

Ecco un esempio di business plan per avviare un’agenzia di autonoleggio.

Nome della ditta: Zigi Car Rental Service pany

  • I nostri prodotti e servizi

Dichiarazione del concetto

Dichiarazione di missione

Struttura aziendale

  • Analisi di mercato
  • Strategia di vendita e marketing
  • Piano finanziario

leggero vantaggio

L’autonoleggio Zigi si trova a Orlando, Florida. È una società registrata e autorizzata dalle autorità competenti. Questa compagnia di autonoleggio è di proprietà di Michael Dixon. Inoltre, oltre a Orlando, in Florida, il servizio di autonoleggio di Zigi opererà in altre importanti città degli Stati Uniti.

Noi della società Zigi autonoleggio Service siamo impegnati in questa attività non solo allo scopo di guadagnare denaro. Stiamo anche lavorando in questo settore per soddisfare le esigenze e per migliorare la situazione in questo settore.

prodotti e servizi

Zigi car rental services è una società di autonoleggio di livello mondiale che fornisce molti servizi legati al settore dell’autonoleggio. Non siamo interessati solo a fornire servizi, ma intendiamo fornire servizi di qualità che faranno sempre sì che i nostri clienti si attengano ai nostri servizi dopo che ci hanno mostrato il patrocinio.

Alcuni dei servizi che forniremo ai nostri potenziali clienti includono:

  • Leasing auto
  • Condividere l’auto
  • Noleggio auto di classe business

La nostra visione in Zigi Car Rental Service pany è quella di diventare la principale compagnia di autonoleggio a Orlando, in Florida, entro un solo anno dall’inizio delle operazioni. Vogliamo anche essere una delle prime 10 società di autonoleggio negli Stati Uniti.

La nostra missione in Zigi Car Rental Service pany è quella di costruire una società di autonoleggio che sia abbastanza grande da ottenere un franchising in soli cinque anni. Ci sforziamo inoltre di essere il metro in base al quale verrà giudicata la qualità delle società di autonoleggio a Orlando, Florida e in altre città degli Stati Uniti.

Sebbene siamo nuovi in ​​questo settore, siamo ben consapevoli del ruolo che le fondamenta di un’azienda giocano nel suo successo. Di conseguenza, intendiamo sistemare le cose con i nostri servizi di autonoleggio fin dall’inizio. Ora, affinché ciò avvenga, assumeremo solo coloro che soddisfano i requisiti per lavorare con la nostra azienda.

Ogni persona che lavorerà per la nostra società di autonoleggio avrà un buon servizio clienti e capacità di comunicazione. Inoltre, ci assicureremo che i nostri dipendenti lavorino in un ambiente molto favorevole che li aiuterà a essere molto produttivi.

Analisi di mercato Trend di mercato

Negli ultimi cinque anni, l’innovazione tecnologica ha assunto un posto di rilievo nel settore dei servizi di autonoleggio.

Di conseguenza, molti clienti di autonoleggio non visitano più le società di autonoleggio prima di noleggiare un’auto. La maggior parte di loro ora noleggia auto online e tramite app mobili.

Inoltre, l’aumento del numero di persone che viaggiano in aereo ha portato alla crescita del settore dei servizi di autonoleggio. Ciò è dovuto al fatto che molte persone amano ancora guidare un’auto anche dopo essere volate in un’altra città e aver lasciato l’auto nelle città di residenza.

Strategie di vendita e marketing

Sebbene il tasso di riferimento per i servizi di autonoleggio non sia così alto, è comunque molto significativo. Pertanto, per raggiungere rapidamente la cima, abbiamo diverse strategie che intendiamo utilizzare.

Queste strategie includono:

  • Forte presenza online
  • Prezzo ridotto per i primi sei mesi di esercizio
  • Stamperemo anche volantini e li renderemo disponibili nei luoghi pubblici.

Mercato di destinazione

Abbiamo condotto ricerche approfondite e intervistato le persone che riteniamo trarranno i maggiori benefici dai nostri servizi. Questo elenco include:

  • Leader aziendali
  • Agenti di viaggio

Piano finanziario Fonte del capitale iniziale

Avremo bisogno di 250.000 persone per aprire questa attività. Ora siamo stati in grado di raccogliere 150.000 dollari dai risparmi della famiglia. Riceveremo l’importo residuo in banca.

Alcuni dei fattori principali che ci daranno un vantaggio rispetto ai nostri querelanti sono l’ubicazione del nostro ufficio, la nostra forza lavoro e il numero di auto che offriamo in affitto.

Questo è un piano aziendale di autonoleggio per Zigi Car Rental Service. Questa società è di proprietà di Michael Dixon e avrà sede a Orlando, in Florida.

' src=

You might also like

business plan noleggio auto senza conducente

Costi, profitti e caratteristiche del franchising di Monkey Joe

business plan noleggio auto senza conducente

Esempio di piano aziendale per un concorso di bellezza

business plan noleggio auto senza conducente

Esempio di piano aziendale del centro di allineamento ruote

business plan noleggio auto senza conducente

10 idee imprenditoriali uniche nei Paesi Bassi

business plan noleggio auto senza conducente

Esempio di piano aziendale del macello

business plan noleggio auto senza conducente

3 idee di business interessanti nello stato di Washington

business plan noleggio auto senza conducente

10 opportunità di rivendita a basso costo

business plan noleggio auto senza conducente

Esempio di piano aziendale di taxi ciclistico

business plan noleggio auto senza conducente

Esempio di piano aziendale di camion di cibo

business plan noleggio auto senza conducente

Quanto costa aprire una lavanderia?

business plan noleggio auto senza conducente

Come evidenziare la tua pagina aziendale di Facebook nel 2020

4 fiorenti idee imprenditoriali in austria.

business plan noleggio auto senza conducente

Idee per piccoli negozi – Le 10 migliori opportunità per negozi al dettaglio di successo

business plan noleggio auto senza conducente

Costo, profitti e opportunità del franchising Sanrio

business plan noleggio auto senza conducente

Come acquistare un’attività su Amazon FBA per pochi soldi

business plan noleggio auto senza conducente

Costi di franchising, profitti e caratteristiche Long John Silver

business plan noleggio auto senza conducente

Esempio di piano aziendale per la pulizia della piscina

business plan noleggio auto senza conducente

5 idee imprenditoriali creative alle Bermuda

business plan noleggio auto senza conducente

10 idee di business su Ebay per il 2020

business plan noleggio auto senza conducente

Esempio di piano aziendale per un impianto di riciclaggio

business plan noleggio auto senza conducente

Come avviare un’azienda di cura del prato senza soldi

business plan noleggio auto senza conducente

Esempio di piano di marketing di una caffetteria

business plan noleggio auto senza conducente

Costo del franchising, profitto e caratteristiche Jani-King

business plan noleggio auto senza conducente

Esempio di piano aziendale per alloggi in affitto

business plan noleggio auto senza conducente

Costo, profitti e opportunità del franchising D-BAT

business plan noleggio auto senza conducente

6 idee imprenditoriali per startup nel Vermont

business plan noleggio auto senza conducente

Come avviare un’attività di copertura

business plan noleggio auto senza conducente

Esempio di business plan dell’impianto di lavorazione del riso

business plan noleggio auto senza conducente

Esempio di piano aziendale per un’officina di riparazione di piccoli motori

business plan noleggio auto senza conducente

Esempio di piano aziendale di Bookstore

Truck24

Noleggio senza conducente: Chiarimenti MIT e registrazione al REN Noleggi

La Direzione generale per la sicurezza stradale e l’autotrasporto del MIT, con una circolare del 9 febbraio, ha fornito chiarimenti per quanto riguarda l’utilizzo di veicoli locati senza conducente, tra cui l’onere di registrazione sull’applicativo REN Noleggi”.

Di seguito alcuni tra i principali chiarimenti.

Se l’impresa dispone di un solo veicolo locato non è necessaria la registrazione del contratto all’Agenzia delle Entrate per dimostrare il requisito di stabilimento.

Le imprese di trasporto in conto proprio non possono locare i loro veicoli, che sono immatricolati ad uso proprio.

Per il rilascio della copia conforme della licenza comunitaria sull’autoveicolo locato o per l’iscrizione al REN dell’impresa che abbia solo un autoveicolo, è condizione necessaria effettuare prima la registrazione nel REN-Noleggi.

La registrazione nell’applicativo REN-Noleggi, a regime (dopo il 15 luglio 2024) deve avvenire prima dell’utilizzo del veicolo da parte dell’impresa locatrice.

Anche per i contratti di breve durata è necessario effettuare la registrazione.

Nei casi di registrazione effettuata presso l’UMC, quest’ultimo ha 30 giorni per completare la procedura, per cui in attesa del relativo completamento, l’impresa può comunque utilizzare il veicolo locato, in quanto gli viene subito rilasciata, dallo stesso UMC, la ricevuta dell’avvenuta comunicazione da tenere a bordo del mezzo.

Tutti i contratti già stipulati e quelli che verranno conclusi sino al 15 luglio potranno beneficiare della proroga fino alla medesima data per la registrazione nell’applicativo “REN-Noleggi” (regime transitorio). Dal 16 luglio 2024 in poi, invece, l’onere di registrazione andrà necessariamente assolto dall’impresa locataria prima dell’utilizzo del mezzo.

  • Veicoli Fermi: Arrivano i chiarimenti del Ministero dell’Interno in tema di assicurazione obbligatoria
  • Carenza autisti: problema strutturale nel settore dei trasporti

Potrebbe anche interessarti

Autorità portuali: riorganizzazione, razionalizzazione e semplificazione della disciplina.

business plan noleggio auto senza conducente

A19, «La bretella si farà anche se resta una carreggiata»

business plan noleggio auto senza conducente

Pneumatici da neve dal 15 novembre? Ecco su quali strade sono già obbligatori

Scopri di più da truck24.

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Digita la tua e-mail...

Continue reading

business plan noleggio auto senza conducente

  • SERVIZI PER LE IMPRESE
  • AGEVOLAZIONI E CONTRIBUTI INDUSTRIA 4.0
  • 0422 81 55 44

NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE: LE NOVITÀ 2024 E LA REGISTRAZIONE AL REN NOLEGGI

business plan noleggio auto senza conducente

14 Feb 2024

Novità in materia di Noleggio senza conducente. La Direzione generale per la sicurezza stradale e l’autotrasporto del MIT ha fornito chiarimenti per quanto riguarda l’utilizzo di veicoli locati senza conducente, in particolare in relazione all’obbligo di registrazione sull’applicativo REN Noleggi.

Noleggio senza conducente: ecco i chiarimenti Se l’impresa dispone di un solo veicolo locato non è necessaria la registrazione del contratto all’Agenzia delle Entrate per dimostrare il requisito di stabilimento. Le imprese di trasporto in conto proprio non possono locare i loro veicoli immatricolati ad uso proprio. Per il rilascio della copia conforme della licenza comunitaria sull’autoveicolo locato o per l’iscrizione al REN dell’impresa che abbia solo un autoveicolo, è necessario effettuare prima la registrazione nel REN-Noleggi. La registrazione nell’applicativo REN-Noleggi, a regime (dopo il 15 luglio 2024) deve avvenire prima dell’utilizzo del veicolo da parte dell’impresa locatrice. Anche per i contratti di breve durata è necessario effettuare la registrazione.

Registrazione presso l’UMC Nei casi di registrazione effettuata presso l’UMC, quest’ultimo ha 30 giorni per completare la procedura, per cui in attesa del relativo completamento. L’impresa può comunque utilizzare il veicolo locato grazie all’immediato rilascio da parte dello stesso UMC della ricevuta dell’avvenuta comunicazione da tenere a bordo del mezzo. Tutti i contratti già stipulati e quelli che verranno conclusi sino al 15 luglio potranno beneficiare della proroga fino alla medesima data per la registrazione nell’applicativo “REN-Noleggi” (regime transitorio). Dal 16 luglio 2024 in poi, l’onere di registrazione deve essere assolto dall’impresa locataria prima dell’utilizzo del mezzo.

Il termine per la registrazione di rimorchi e semirimorchi Per quanto riguarda il termine di registrazione al Ren Noleggi, in ragione della necessità di complessi sviluppi evolutivi e tenendo conto delle difficoltà o problematicità evidenziate da taluni stakeholder, ricordiamo che la data precedentemente fissata per la registrazione è stata rideterminata nel 15 luglio 2024.

Iscrivi alla Newsletter

Nome* Cognome* Azienda* Email* Si, acconsento il trattamento dei miei dati personali secondo la vigente normativa sulla Privacy Policy

Alpe Adria Imprese

Via degli Alpini, 15 31046 Oderzo (TV) - Italia Tel. 0422815544 [email protected] Segnalazione illeciti - Whistleblowing

Alpe Adria Imprese

© 2024 Associazione Artigianato e PMI, in sigla Alpe Adria Imprese | C.F. 94057310263

business plan noleggio auto senza conducente

  • Istituzioni
  • Infrastrutture

Noleggio senza conducente: ecco cosa cambia per le imprese

Noleggio senza conducente: ecco cosa cambia per le imprese

La Direzione Centrale della Polizia Stradale ha fornito chiarimenti importanti su come queste regole influiranno sulle operazioni di noleggio dei veicoli

Le nuove disposizioni riguardanti il noleggio dei veicoli senza conducente, introdotte con l’articolo 24 della legge 10 agosto 2023, n. 103 di conversione del decreto legge n. 69 del 2023, hanno un impatto significativo sul settore del noleggio, e la Direzione Centrale della Polizia Stradale ha fornito chiarimenti importanti su come queste regole influiranno sulle operazioni di noleggio dei veicoli. (Qui il nostro articolo precedente)

Cambiamenti chiave nelle disposizioni sul noleggio

Tra i principali punti evidenziati dal Ministero dell’Interno ci sono alcuni cambiamenti chiave nelle disposizioni sul noleggio dei veicoli.

Nel ribadire la possibilità di noleggiare veicoli da qualunque impresa comunitaria anche per effettuare trasporti nazionali, la nota ministeriale avverte che i veicoli debbono essere stati immatricolati ad uso di terzi, segnalando, tuttavia, che tale vincolo non scatta per quei noleggi da Paesi UE, la cui legislazione non prevede la distinzione tra uso proprio ed uso di terzi; Confermata la liberalizzazione del noleggio per i veicoli di massa superiore a 6 ton . da qualsiasi impresa (di noleggio, costruttrice, ecc..) e non come in precedenza da sole imprese di autotrasporto conti terzi, specificando che tra i veicoli da noleggiare sono ricompresi anche i trattori.

Confermata la limitazione di peso a 6 tonnellate per i veicoli ad uso speciale e per quelli in conto proprio.  Vengono declinate le condizioni per l’impiego dei veicoli acquisiti in locazione senza conducente. In particolare per quanto riguarda il personale , è evidenziato che l’impresa locatrice non può distaccare autisti presso l’impresa locataria, che a sua volta, oltre al proprio personale, può utilizzare anche conducenti acquisiti in somministrazione o distacco da altra impresa (diversa da quella locatrice).

Per quanto riguarda il veicolo noleggiato, questo non può essere oggetto di sub-noleggio (che è quindi espressamente vietato).

Sanzioni e responsabilità nel noleggio dei veicoli

Il Ministero dell’Interno ha anche fornito dettagli sulle sanzioni e le responsabilità nel noleggio dei veicoli. Le sanzioni riguardano violazioni delle condizioni di utilizzo dei veicoli noleggiati e possono includere multe significative.

Inoltre, è stata introdotta la sospensione della carta di circolazione come sanzione accessoria per le violazioni delle nuove disposizioni.

Tali cambiamenti nel quadro normativo richiederanno una maggiore attenzione e conformità da parte delle imprese coinvolte nel settore del noleggio dei veicoli.

  • noleggio senza conducente
  • trasporto merci

Continua a leggere

Transpotec Logitec 2024: Fraikin presenta le novità della gamma noleggio flotte

Il Mio Business Plan

Come si scrive un business plan per un noleggio con conducente?

noleggio con conducente  business plan ppt pdf word

I nostri esperti hanno creato un business plan per un noleggio con conducente , completamente personalizzabile.

Avviare un'attività di NCC è un'idea che piace a molti creatori d'impresa. Tuttavia, prima di avviare un progetto imprenditoriale, è giusto redigere un business plan serio e completo. Questo strumento dà l'opportunità di programmare una strategia di sviluppo per la tua attività di noleggio con conducente considerando, ad esempio, il bilancio previsionale, il modello economico, le linee del conto economico, i rapporti di redditività o ancora gli utili futuri della tua attività di noleggio con conducente. Analogamente, il business plan della tua attività di noleggio con conducente costituisce un valido supporto per una domanda di finanziamento presso un istituto di credito Quali elementi inserire nel business plan di un noleggio con conducente? Quanto dovrebbe essere lungo un business plan? Come determinare il volume d'affari della tua attività di noleggio con conducente? Quali sono gli indicatori finanziari da scrivere in un business plan? È possibile determinare il punto di pareggio di un noleggio con conducente? Queste domande sono frequenti, ti rispondiamo in questo articolo. Oltretutto, per aumentare le possibilità di successo del tuo progetto, completa il nostro business plan adatto a un noleggio con conducente .

noleggio con conducente  business plan gratuit ppt pdf word

La redazione del business plan di un noleggio con conducente

È necessario creare un business plan per un noleggio con conducente.

Realizzare un business plan per un noleggio con conducente offre la possibilità di: - studiare le cifre e i dati in relazione al mercato NCC - analizzare le innovazioni riguardo al settore del noleggio con conducente - sintetizzare i fattori di successo di un noleggio con conducente - individuare i tuoi segmenti di mercato così come le loro necessità - scegliere una proposta di valore convincente per il tuo progetto - studiare le attività di noleggio con conducente concorrenti nonché i loro punti deboli - trovare i vantaggi competitivi per la tua attività di noleggio con conducente - sintetizzare, tramite un Business Model Canvas, il modello economico della tua attività di noleggio con conducente - imbastire un piano a lungo termine (elencando i passaggi) - individuare i rischi che possono minacciare la tua attività di noleggio con conducente - far comprendere a un istituto di credito che questa nuova attività diventerà conveniente Gli esperti del nostro staff hanno cercato di formulare un buon business plan per un noleggio con conducente , che adempia gli obiettivi appena elencati.

Cosa deve mettere insieme il business plan di un noleggio con conducente?

Un business plan contiene un gran numero di indici, tabelle e analisi. Tuttavia, è fondamentale che questi dati vengano ben raggruppati per ottenere un business plan preciso. Questo è quello che abbiamo fatto nel nostro business plan per un noleggio con conducente . Il documento si struttura in cinque parti differenti che descriveremo ora nel dettaglio. La parte introduttiva corrisponde all' “Opportunità del Mercato” . In questa parte, il nostro staff va a presentare dei dati e delle cifre del mercato NCC. I dati vengono aggiornati regolarmente. Questa parte del business plan consente anche di sintetizzare le innovazioni del mercato NCC (per esempio i veicoli da collezione, il trasporto delle persone a mobilità ridotta, le applicazioni mobili di VTC, le auto 100% elettriche, o ancora il trasporto con ambulanze). Per concludere, identifichiamo le variabili che consentono a un noleggio con conducente di ottenere una buona reddititvità. La seconda parte fa riferimento alla “Presentazione dell'attività” . Quest'ultima ci permette di presentare la tua attività di noleggio con conducente: Qual è il tipo di veicolo dedicato al servizio? Qual è l'area geografica di servizio del VTC? Quali sono le offerte (business, turismo, trasferimento aeroportuale, ecc.)? etc.). Questa parte introduce anche la proposta di valore della tua attività di noleggio con conducente. Termina con la presentazione del titolare del progetto (la persona che ha creato questo progetto imprenditoriale). A seguire si trova la sezione dello “Studio del Mercato” che offre l'opportunità di sintetizzare i segmenti di clientela per la tua attività di noleggio con conducente. Vengono presentati anche le attività di noleggio con conducente concorrenti mediante uno studio dei competitor. Questa parte comprende , in particolare, un'analisi SWOT, lo strumento perfetto per reperire i punti di forza e di debolezza della tua attività di noleggio con conducente, citando, al contempo, opportunità e minacce presenti sul mercato. La parte della “Strategia” ci aiuta a elaborare un piano di sviluppo specificando tutte le iniziative che consentiranno al tuo progetto di generare profitti. Si propone anche un piano di marketing che favorisca una crescita sostenibile. In ultimo, il nostro business plan per un noleggio con conducente presenta una parte relativa alle “Finanze” , fondamentale per spiegare tutti gli indicatori finanziari della tua attività di noleggio con conducente.

noleggio con conducente  business plan gratuit ppt pdf word

Come redigere bene un Executive Summary per un noleggio con conducente?

Per riuscire a redigere l'Executive Summary (anche detto "sintesi") della tua attività di noleggio con conducente, è necessario considerare criteri specifici. Prima di tutto, questo file deve essere di una lunghezza ragionevole. Infatti, non deve superare le 2 pagine. Per definizione, l'Executive Summary, costituisce l'introduzione del business plan del tuo noleggio con conducente. Allo stesso modo, però, questo dovrà essere incisivo, quindi essere in grado di dimostrare che la tua attività di noleggio con conducente è un progetto (potenzialmente) redditizio. Fai attenzione a non fare errori e indica i punti forti del tuo progetto (per esempio: ha diversi veicoli ben mantenuti (consentendo di rispondere a un gran numero di richieste), offre un servizio vip per serate ed eventi, è dotato di un seggiolino per auto o ancora ottimizza il riferimento del suo sito web). Il tuo Executive Summary deve seguire una struttura precisa. Puoi lasciarti ispirare da quella del nostro business plan adatto a un noleggio con conducente , presentato nella parte precedente.

Come fare delle analisi di mercato per un noleggio con conducente?

Una corretta ricerca di mercato per la tua attività di noleggio con conducente ti permetterà di identificare i fattori che possono influire sugli sviluppi del tuo progetto imprenditoriale, come l'intensità della richiesta sul mercato, i cambiamenti nelle abitudini di consumo così come il numero dei concorrenti. Ogni idea imprenditoriale deve, in realtà, iniziare da una vera ricerca di mercato. Cosa fare per riuscirci? È necessario raggruppare un insieme di elementi. Di seguito, i diversi elementi inseriti nella sezione "Ricerca di mercato" del nostro business plan studiato per un noleggio con conducente : - i dati e le statistiche attuali relativi al mercato NCC - le ultime innovazioni del mercato NCC - i segmenti del mercato della tua attività di noleggio con conducente - l'analisi della concorrenza - i vantaggi competitivi - la matrice SWOT di un noleggio con conducente

noleggio con conducente  business plan gratuit ppt pdf word

Gli aspetti importanti di un business plan per un noleggio con conducente

Qual è il business model di un noleggio con conducente.

Il modello di business di un noleggio con conducente prevede che una persona o un'azienda offra servizi di trasporto privato ai clienti. Il servizio include l'utilizzo di un autista professionista che fornisce un servizio di trasporto di qualità e sicuro. Il cliente paga una tariffa per l'utilizzo del servizio, che può variare in base al tipo di veicolo utilizzato, alla distanza percorsa e alla durata del viaggio. In generale, in un business plan, andiamo a spiegare il modello economico della tua attività futura attraverso un Business Model Canvas. Questo modello offre la possibilità di identificare facilmente i dettagli della tua attività di noleggio con conducente e più nello specifico le diverse fonti di reddito, la politica dei prezzi, i partner, ecc. Il nostro business plan studiato per un noleggio con conducente contiene, ovviamente, un Business Model Canvas (redatto) elaborato appositamente per questo settore.

Come definire i segmenti di mercato di un noleggio con conducente?

Segmentare il mercato significa semplicemente suddividere una base di potenziali clienti in gruppi simili. Per un noleggio con conducente, bisogna dividere i profili che possono utilizzare le sue abilità di autista. Perché questa operazione è così importante? Questa procedura ti permette di strutturare la presentazione della clientela nel tuo business plan. Inoltre, una tale iniziativa ti consentirà di raggiungere l'obiettivo con più forza (ad esempio, dividendo l'offerta e i messaggi della tua attività di noleggio con conducente secondo i diversi gruppi). Degli esempi di segmenti di mercato della tua attività di noleggio con conducente sono i privati, i turisti che visitano la regione o le aziende che desiderano fornire il servizio di trasporto agli impiegati. Nel nostro business plan adatto a un noleggio con conducente puoi trovare un'analisi dei segmenti di mercato completa per questa attività.

Come costruire lo studio della concorrenza di un noleggio con conducente?

Non sarai mai solo nel mercato NCC. Ci sono comunque le attività di noleggio con conducente concorrenti da fronteggiare. Il tuo business plan dovrà esporre uno studio dei concorrenti. Bisognerà presentare le loro caratteristiche fondamentali, oltre che i loro punti forti ma anche i loro punti di debolezza. Specifica in particolare i loro punti deboli (per esempio: degli autisti spesso in ritardo, dei veicoli in cattivo stato di manutenzione, l'assenza di un'applicazione mobile, l'assenza di promozioni e sconti o dei prezzi considerati troppo alti). Perché? Perché questi elementi comportano senza alcun dubbio mancata soddisfazione tra i clienti delle attività di noleggio con conducente concorrenti. Sfrutta questa situazione a tuo vantaggio, e analizza dei vantaggi concorrenziali per la tua attività di noleggio con conducente. Un vantaggio competitivo costituisce un'ottima possibilità, che consentirà al tuo progetto a oltrepassare i suoi concorrenti. Ecco degli esempi di vantaggi competitivi che possiamo ipotizzare per un noleggio con conducente: - garantisce puntualità nei suoi appuntamenti con i clienti - distribuisce bevande fredde e pasticcini durante il percorso - offre l'accesso wifi a bordo del veicolo - accetta di trasportare animali domestici - fornisce al cliente un tablet per divertirsi durante il viaggio - sviluppa un sito web per presentare i propri servizi (e consentire ai clienti di prenotare online) - ecc. Scarica il nostro business plan per un noleggio con conducente per ottenere una ricerca della concorrenza redatta nonché la lista dei vantaggi competitivi completa, modificabile e adatta a questo settore.

Come elaborare l'analisi SWOT della tua attività di noleggio con conducente?

La SWOT (Strengths, Weaknesses, Opportunities, Threats) rappresenta una risorsa strategica per analizzare i punti di forza ma anche di debolezza di un progetto imprenditoriale, come la tua attività di noleggio con conducente. Ciononostante, questo strumento è utile per elencare condizioni favorevoli così come le minacce possibili. Una matrice SWOT ben redatta per la tua attività di noleggio con conducente deve essere sintetica e coerente. Questo è un esercizio pericoloso per i principianti , che molto spesso costruiscono delle SWOT senza struttura, poco convincenti e difficilmente incisive. Questa situazione non è favorevole, perché, analogamente al Business Model Canvas, l'analisi SWOT ha la facoltà di essere una fonte di sintesi, che rivela una miriade di informazioni riguardanti la tua attività di noleggio con conducente in poche righe. Per ottenere una SWOT redatta e modificabile, consulta il nostro business plan per un noleggio con conducente .

Come formulare la strategia di marketing per un noleggio con conducente?

All'interno del business plan della tua attività di noleggio con conducente, devi presentare un piano strategico efficace per consentire lo sviluppo e la crescita del tuo progetto. La strategia di marketing riunisce la totalità di azioni che dovrai mettere in atto affinché un numero crescente di clienti sia invogliato a utilizzare le sue abilità di autista. Per fare un esempio, possiamo citare la realizzazione di un sito per la tua attività di noleggio con conducente. Questo sito aiuterà i tuoi clienti futuri a trovarti anche online. Il sito dovrà comprendere alcune informazioni riguardanti la tua attività di noleggio con conducente. Dovrà , allo stesso modo, investire per migliorare il suo posizionamento (quella che chiamiamo SEO) e, nello specifico, fare attenzione a un certo numero di parole chiave, affinché la tua attività di noleggio con conducente sia ben posizionato tra i diversi risultati di Google. Per poter essere certi di posizionarsi al numero uno dei risultati su Google, puoi anche investire nel regno pubblicitario di Google : Google Ads. La tua attività di noleggio con conducente dovrà allo stesso modo essere presente su tutti i social media. Lo strumento Facebook Ads integra un sistema per mostrare la tua attività di noleggio con conducente e le sue caratteristiche a degli utenti (mirati in funzione del loro centro d'interesse) Questo è un'azione efficace per ottenere dei nuovi clienti. La politica di comunicazione della tua attività di noleggio con conducente non si fa solo su Internet. Ci sono allo stesso modo degli elementi "fisici". È possibile , ad esempio, far stampare dei supporti pubblicitari al fine di promuovere la tua attività di noleggio con conducente. Inoltre, hai la possibilità di mettere in atto delle partnership con imprese e associazioni che ti saranno utili per consolidare la tua visibilità. Ci sono molte strategie e canali di marketing per la tua attività di noleggio con conducente. Scopri tutto nel modello di business plan per un noleggio con conducente .

Gli elementi finanziari del business plan della tua attività di noleggio con conducente

Un business plan di successo comporterà una strategia finanziaria con un numero importante di indicatori. Bisogna, tra l'altro, costruire delle proiezioni di fatturato della tua attività di noleggio con conducente. Naturalmente, è necessario che queste previsioni siano idonee. Il nostro piano finanziario adatto a un noleggio con conducente presenta un sistema guidato per correggerti. All'interno di questo documento, l'importo dei corsi della tua attività VTC sono, tra l'altro, modulabili (al fine di testare più ipotesi). Inoltre, bisognerà realizzare un budget iniziale per la tua attività di noleggio con conducente. Il suddetto budget, raggrupperà l'insieme dei costi di avvio e, allo stesso modo, le cifre associate. L'analisi della soglia di redditività è anche una parte importante del business plan della tua attività di noleggio con conducente. Questa analisi ci consente di anticipare meglio il livello di reddito che bisognerà realizzare per raggiungere la soglia di redditività. L'analisi della soglia di redditività consente di ottenere anche dei risultati sui profitti futuri che potresti potenzialmente generare con la tua attività di noleggio con conducente. In più, bisognerà studiare i costi di esercizio della tua attività di noleggio con conducente. Tra queste è possibile trovare le commissioni a Uber e ad altre piattaforme, il costo del lavaggio dell'auto (potrai abbonarti a una stazione di servizio per ridurre questo importo), i costi della benzina o i premi assicurativi a copertura della tua attività. Per finire, anche la performance finanziaria del tuo progetto può essere esaminata grazie al rapporto dei bilanci intermedi, allo studio del fabbisogno di capitale circolante e a determinati grafici finanziari. Come si può immaginare, tutti questi indicatori finanziari sono parte integrante del nostro modello finanziario adatto a un noleggio con conducente .

Altri grandi articoli Lanciare un servizio di noleggio con conducente redditizio Elaborare un studio di mercato per un noleggio con conducente La redditività di un noleggio con conducente Il budget per l'avvio di un'attività di noleggio con conducente Redarre un plan finanziario per un noleggio con conducente

  • scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina

business plan noleggio auto senza conducente

Customer Reviews

business plan noleggio auto senza conducente

1(888)499-5521

1(888)814-4206

Customer Reviews

PenMyPaper

Andre Cardoso

PenMyPaper

Software Business Plan

Business plan noleggio con conducente

Basti pensare agli uomini d’affari che preferiscono non affidare ai mezzi pubblici il loro trasporto per incontri importanti con il rischio di arrivare tardi, mentre il noleggio con conducente permette di avere un servizio rapido e professionale.

Per questo motivo aprire un’attività di noleggio con conducente può essere un buon business ma bisogna avere tutte le informazioni necessarie per avviare nel modo corretto il tutto e un business plan noleggio con conducente per organizzare anticipatamente tutto il piano economico-finanziario dell’attività.

Come aprire un’attività di noleggio con conducente

I requisiti di base per avviare l’attività di noleggio con conducente sono la patente di guida, il casellario giudiziale pulito, la partita IVA e un budget da poter investire inizialmente.

La Partita IVA è indispensabile per poter emettere le fatture, mentre, se si vuole anche essere in prima persona conducente dell’auto, è necessario avere la licenza , essere maggiorenni e conoscere l’inglese, che sarà utile quando si avrà a che fare con clienti stranieri.

La patente deve essere di tipo B o superiore e bisogna essere iscritti nel ruolo provinciale dei conducenti dei Servizi Pubblici non di linea presso la Camera di Commercio e prendere parte a un concorso pubblico per ottenere le nuove licenze di noleggio.

Bisogna fare una richiesta ad hoc al Comune per ottenere la licenza, per l’abilitazione si deve fare domanda alla Camera di Commercio e iscriversi a ruolo come conducente non di linea.

Per svolgere l’attività di noleggio con conducente si deve avere un veicolo omologato ad almeno cinque posti, incluso quello del conducente e un’autorimessa in grado di soddisfare i requisiti di sicurezza.

Business plan noleggio con conducente, perché serve?

Il business plan noleggio con conducente è indispensabile per tenere sotto controllo l’andamento della propria attività, oppure, per organizzare anticipatamente l’intero business di una startup.

Grazie al nostro software business plan noleggio con conducente si può avere un documento completo, redatto in pochi minuti, poiché già pronto e pensato per questa tipologia di attività.

Completamente realizzato sia per la parte economica e finanziaria che per la parte descrittiva per essere modificato velocemente e con semplicità. Variando un singolo elemento, il business plan si aggiorna automaticamente senza bisogno di altre azioni.

Il software business plan noleggio con conducente permette di creare un budget economico e finanziario a 5 anni e organizzare tutta l’attività in ogni suo aspetto; grazie alla sua semplicità di utilizzo si ottengono risultati professionali e informazioni importantissime come il bilancio CEE, le analisi di bilancio, possibili scenari, analisi della concorrenza e il documento finale di business plan da poter presentare ad eventuali soci e investitori.

Business plan noleggio con conducente

Privacy Overview

Research papers can be complex, so best to give our essay writing service a bit more time on this one. Luckily, a longer paper means you get a bigger discount!

Megan Sharp

logotype

A writer who is an expert in the respective field of study will be assigned

Fill up the form and submit

On the order page of our write essay service website, you will be given a form that includes requirements. You will have to fill it up and submit.

business plan noleggio auto senza conducente

Why do I have to pay upfront for you to write my essay?

How it works.

Customer Reviews

Susan Devlin

Write essay for me and soar high!

We always had the trust of our customers, and this is due to the superior quality of our writing. No sign of plagiarism is to be found within any content of the entire draft that we write. The writings are thoroughly checked through anti-plagiarism software. Also, you can check some of the feedback stated by our customers and then ask us to write essay for me.

Is my essay writer skilled enough for my draft?

The shortest time frame in which our writers can complete your order is 6 hours. Length and the complexity of your "write my essay" order are determining factors. If you have a lengthy task, place your order in advance + you get a discount!

How much does an essay cost?

Starting your search for an agency, you need to carefully study the services of each option. There are a lot of specialists in this area, so prices vary in a wide range. But you need to remember that the quality of work directly depends on the cost. Decide immediately what is more important to you - financial savings or the result.

Companies always indicate how much 1000 characters of text costs, so that the client understands what price to expect and whether it is worth continuing to cooperate.

At Essayswriting, it all depends on the timeline you put in it. Professional authors can write an essay in 3 hours, if there is a certain volume, but it must be borne in mind that with such a service the price will be the highest. The cheapest estimate is the work that needs to be done in 14 days. Then 275 words will cost you $ 10, while 3 hours will cost you $ 50. Please, take into consideration that VAT tax is totally included in the mentioned prices. The tax will be charged only from EU customers.

When choosing an agency, try to pay more attention to the level of professionalism, and then evaluate the high cost of work.

Customer Reviews

You are free to order a full plagiarism PDF report while placing the order or afterwards by contacting our Customer Support Team.

We suggest our customers use the original top-level work we provide as a study aid and not as final papers to be submitted in class. Order your custom work and get straight A's.

Emery Evans

Andersen, Jung & Co. is a San Francisco based, full-service real estate firm providing customized concierge-level services to its clients. We work to help our residential clients find their new home and our commercial clients to find and optimize each new investment property through our real estate and property management services.

Emilie Nilsson

Finished Papers

Finish Your Essay Today! EssayBot Suggests Best Contents and Helps You Write. No Plagiarism!

DOUBLE QUALITY-CHECK

IMAGES

  1. Fac Simile Contratto Di Noleggio Auto Senza Conducente

    business plan noleggio auto senza conducente

  2. Noleggio auto senza conducente

    business plan noleggio auto senza conducente

  3. Noleggio senza conducente

    business plan noleggio auto senza conducente

  4. Agenzia di noleggio auto: un esempio di business plan

    business plan noleggio auto senza conducente

  5. Contratto Noleggio Auto Pdf

    business plan noleggio auto senza conducente

  6. AUTORIPARAZIONE

    business plan noleggio auto senza conducente

VIDEO

  1. 9 cose che non fanno ingrassare

COMMENTS

  1. Business Plan Autonoleggio: il documento già pronto

    Il documento pronto è studiato proprio per la finalità di richiedere una finanziamento. Con l'acquisto del documento inoltre, avrai gratis il nostro software business plan che potrai utilizzare per sempre senza alcun ulteriore spesa o abbonamento. Il bilancio CEE a cinque anni e e gli stati patrimoniali riclassificati dell'autonoleggio ...

  2. Come aprire un autonoleggio, costi, ricavi e potenziali guadagni

    Il mercato riguardante il noleggio di auto e furgoni a breve, medio e lungo termine, soprattutto senza conducente, è in espansione e, ... così come dei costi, sarà infatti necessario redigere un business plan ad hoc ed un piano economico-finanziario dettagliato che tenga in considerazione ogni specificità dell'attività.

  3. Business plan autonoleggio ️ software + esempio completo

    SOFTWARE BUSINESS PLAN AUTONOLEGGIO. A soli 97 € imposte incluse anziché 119 € per la licenza a vita, DSCR e assistenza tecnica! Offerta valida fino a domenica 19 maggio, soddisfatto o rimborsato! Acquistalo ora con carta di credito, bonifico o Paypal e scaricalo subito! Ora anche con il servizio di consulenza.

  4. Aprire un'attività di noleggio auto e furgoni

    Per pochi giorni, un mese o anche solo per qualche ora. La richiesta di noleggio auto e furgoni a breve termine senza conducente è in forte crescita, sia da parte delle famiglie che da parte delle aziende e dei professionisti. Il motivo principale per cui si sceglie di noleggiare un'auto è turistico e di svago, ma c'è anche chi si rivolge ad un autonoleggio per un trasloco o una trasferta ...

  5. Noleggio senza conducente: i nuovi obblighi

    L'art. 17 del Decreto legge n. 132/2018 ha introdotto nuovi obblighi per le imprese che esercitano l'attività di noleggio senza conducente. Questi obblighi rientrano nelle misure atte a prevenire azioni terroristiche. In sostanza, le imprese interessate dai nuovi obblighi, sono tenute a comunicare i dati identificativi dei soggetti che richiedono il noleggio di autoveicoli alla Questura ...

  6. Come avviare e gestire attività di noleggio auto

    Una guida completa perfetta per chi vuole sapere come avviare e gestire attività di noleggio auto. Ecco la normativa completa e tutto quello che c'è da sapere, adempimenti fiscali compresi. 7 ...

  7. Aprire un noleggio auto: tutto quello che devi sapere

    Non è sufficiente investire soldi per aprire un noleggio auto, al budget iniziale vanno affiancate capacità imprenditoriali, relazionali e una buona dose di cordialità. Fatte le premesse del caso, vediamo insieme i passi da realizzare per dare concretezza al progetto: dai servizi da offrire ai clienti ai suggerimenti finali.

  8. Noleggio senza conducente: i chiarimenti del Ministero dell'Interno

    Con nota del 5 settembre 2023, La Direzione Centrale della Polizia Stradale ha emanato una nota, datata 5 settembre, in cui approfondisce le novità in materia di noleggio dei veicoli senza conducente, introdotte dalla Legge 10 agosto 2023 ( qui il nostro precedente articolo). Per quanto riguarda la possibilità di noleggiare veicoli da ...

  9. Esempio di piano aziendale di autonoleggio

    Ecco un esempio di business plan per avviare un'agenzia di autonoleggio. Nome della ditta: Zigi Car Rental Service pany. Sintesi. L'autonoleggio Zigi si trova a Orlando, Florida. È una società registrata e autorizzata dalle autorità competenti. Questa compagnia di autonoleggio è di proprietà di Michael Dixon.

  10. Aprire un autonoleggio: costi e requisiti del noleggio auto

    Per avviare un'attività di autonoleggio in Italia, ci sono una serie di requisiti da soddisfare: Idoneità morale: è necessario non avere precedenti penali che possano pregiudicare la gestione dell'attività. Idoneità professionale: occorre possedere un certo livello di competenza e esperienza nel settore dell'autonoleggio e dei trasporti.

  11. Noleggio senza conducente: Chiarimenti MIT e registrazione al REN

    10 Febbraio 2024 Giovanni Rinzivillo. La Direzione generale per la sicurezza stradale e l'autotrasporto del MIT, con una circolare del 9 febbraio, ha fornito chiarimenti per quanto riguarda l'utilizzo di veicoli locati senza conducente, tra cui l'onere di registrazione sull'applicativo REN Noleggi". Di seguito alcuni tra i principali ...

  12. Noleggio Senza Conducente: Le Novità 2024 E La Registrazione Al Ren

    14 Feb 2024. Novità in materia di Noleggio senza conducente. La Direzione generale per la sicurezza stradale e l'autotrasporto del MIT ha fornito chiarimenti per quanto riguarda l'utilizzo di veicoli locati senza conducente, in particolare in relazione all'obbligo di registrazione sull'applicativo REN Noleggi.

  13. Noleggio con conducente: business plan (esempio gratuito)

    Qui presentiamo un esempio succinto e illustrativo di business plan per Servizio di noleggio auto con conducente per eventi e viaggi d'affari. Questo esempio mira a fornire una panoramica delle componenti essenziali di un business plan. È importante notare che questa versione è solamente riassuntiva. Nella sua forma attuale, questo business ...

  14. Noleggio senza conducente: ecco cosa cambia per le imprese

    Le nuove disposizioni riguardanti il noleggio dei veicoli senza conducente, introdotte con l'articolo 24 della legge 10 agosto 2023, n. 103 di conversione del decreto legge n. 69 del 2023, hanno ...

  15. Noleggio con conducente: un esempio di business plan

    Realizzare un business plan per un noleggio con conducente offre la possibilità di: - studiare le cifre e i dati in relazione al mercato NCC. - analizzare le innovazioni riguardo al settore del noleggio con conducente. - sintetizzare i fattori di successo di un noleggio con conducente. - individuare i tuoi segmenti di mercato così come le ...

  16. Business Plan Noleggio Auto Senza Conducente

    Business Plan Noleggio Auto Senza Conducente. 100% Success rate. Jan 19, 2021. Level: College, High School, University, Master's, PHD, Undergraduate. Gombos Zoran. #21 in Global Rating. Nursing Business and Economics Management Psychology +94.

  17. Business Plan Noleggio Auto Senza Conducente

    100% Success rate. John N. Williams. #16 in Global Rating. offers three types of essay writers: the best available writer aka. standard, a top-level writer, and a premium essay expert. Every class, or type, of an essay writer has its own pros and cons. Depending on the difficulty of your assignment and the deadline, you can choose the desired ...

  18. Business plan noleggio con conducente

    Grazie al nostro software business plan noleggio con conducente si può avere un documento completo, redatto in pochi minuti, poiché già pronto e pensato per questa tipologia di attività. Completamente realizzato sia per la parte economica e finanziaria che per la parte descrittiva per essere modificato velocemente e con semplicità.

  19. Business Plan Noleggio Auto Senza Conducente

    Business Plan Noleggio Auto Senza Conducente - 725 . Customer Reviews. ABOUT US . Andersen, Jung & Co. is a San Francisco based, full-service real estate firm providing customized concierge-level services to its clients. We work to help our residential clients find their new home and our commercial clients to find and optimize each new ...

  20. Business Plan Noleggio Auto Senza Conducente

    Business Plan Noleggio Auto Senza Conducente. Writing experience:3 years. KONTAK KAMI. 1098Orders prepared. 10Customer reviews. 100% Success rate. REVIEWS HIRE. Multiple Choice Questions.

  21. Business Plan Noleggio Auto Senza Conducente

    4.9/5. Elliot Law. #19 in Global Rating. 4.9 (2939 reviews) Business Plan Noleggio Auto Senza Conducente, Quotes Introduction Thesis, Custom Resume Editing Websites Usa, Does It Make Sense Essay, Business Requirements Resume, Top Cv Writer Site Online, Professional Dissertation Conclusion Proofreading Sites Uk. Essay on Public Relations.

  22. Business Plan Noleggio Auto Senza Conducente

    Business Plan Noleggio Auto Senza Conducente: Niamh Chamberlain #26 in Global Rating REVIEWS HIRE. 580 . Finished Papers. Eloise Braun #2 in Global Rating REVIEWS HIRE. 100% Success rate 1298 Orders prepared. User ID: 312741. Level: University, College, Master's, High School, PHD, Undergraduate, Entry, Professional ...

  23. Business Plan Noleggio Auto Senza Conducente

    100% Plagiarism-free Papers Tailor-made, personalized paper according to instructions. 100% Success rate. 4.8/5. 2269 Chestnut Street, #477. San Francisco CA 94123. Your order is written Before any paper is delivered to you, it first go through our strict checking process in order to ensure top quality. Business Plan Noleggio Auto Senza ...